La crescente miniaturizzazione delle applicazioni IoT e IIoT pone gli sviluppatori di fronte a sfide importanti nella scelta dei cristalli oscillanti adatti. I progetti più piccoli comportano generalmente valori ESR (Equivalent Series Resistance) più elevati per i cristalli di quarzo, il che rende più difficile un'oscillazione rapida e affidabile nel progetto del circuito. Inoltre, i cristalli miniaturizzati hanno solitamente bassi valori di livello di pilotaggio, il che richiede una regolazione precisa della corrente del cristallo.
Con la serie SMD01612/4, PETERMANN-TECHNIK GmbH offre una soluzione a resistenza ridotta basata sull'esclusiva tecnologia LRT (Low ESR Resonator Technology). Questi cristalli risonanti a bassa resistenza possono essere integrati rapidamente e facilmente nei progetti esistenti. Grazie alla bassissima resistenza, l'innovativo cristallo di quarzo LRT consente un comportamento transitorio significativamente più rapido e sicuro, che riduce l'assorbimento di corrente del circuito e si traduce in minori requisiti di potenza. PETERMANN-TECHNIK GmbH supporta così i suoi clienti non solo nelle prestazioni tecniche, ma anche nei loro sforzi per raggiungere la sostenibilità e l'efficienza energetica.
I circuiti integrati radio tipici hanno un oscillatore Pierce, il che significa che il cristallo SMD01612/4 può essere collegato direttamente a XIN/XOUT. La frequenza viene regolata tramite capacità programmabili internamente o capacità di circuiti esterni e il circuito dell'oscillatore è completo.
La serie SMD01612/4 copre la gamma di frequenze da 24 a 285 MHz. La tolleranza di frequenza a +25°C è di un massimo di +10ppm. Nell'intervallo di temperatura -20/+70°C la stabilità termica è di +-10ppm max. e di +-15ppm max. nell'intervallo di temperatura -40/+85°C. L'invecchiamento nell'arco di 10 anni è pari a un massimo di +-10ppm, per cui i cristalli soddisfano anche gli esigenti standard internazionali, ad esempio quelli del Giappone.
Con un livello di pilotaggio tipico di 100 µW (200 µW max.), i cristalli oscillanti della serie SMD01612/4 sono compatibili con tutti i comuni circuiti integrati wireless, ad esempio per applicazioni in banda LoRa, LoRaWAN, ISM, Matter, Bluetooth, BLE, Sigfox, ZigBee e altri standard.
Un altro vantaggio: catene di fornitura indipendenti. La produzione di quarzo avviene in due linee di produzione separate, utilizzando alloggiamenti in ceramica appositamente sviluppati, che provengono da diversi produttori di ceramica fine. Ciò consente a PETERMANN-TECHNIK GmbH di garantire la massima affidabilità delle consegne.
La gamma è completata da un portafoglio di servizi specializzati, che comprende anche test in-circuit se richiesto. Gli utenti possono utilizzare il configuratore di prodotto per configurare il giusto risonatore al quarzo della serie SMD01612/4 in base ai parametri desiderati e richiedere direttamente campioni o preventivi: https://www.petermann-technik.de/produkte/quarz-konfigurator/details/smd-crystal-16×12-mhz.html
Nelle città intelligenti, la comunicazione avviene utilizzando un'ampia gamma di standard wireless. Ad esempio, via LoRa, LoRaWAN, nella banda ISM, nello standard Matter, via Bluetooth o BLE, in Sigfox, ZigBee e altri standard.
I cristalli oscillanti in alloggiamento ceramico SMD MINI 1,6×1,2 mm/4pad della serie SMD01612/4 sono lo standard per i piccoli moduli wireless, tra le altre cose. Basata sull'esclusiva tecnologia LRT, questa serie di quarzi SMD presenta resistenze molto basse per una risposta transitoria molto rapida, che riduce l'assorbimento di corrente del circuito e si traduce in minori requisiti di potenza.
